INSIDE AUT
Piani individuali di integrazione socio-economica per l’autonomia dei titolari di protezione internazionale usciti da non più di 18 mesi dal sistema integrato delle accoglienze
Progetto FAMI 3302
Un sistema di interventi coordinato e complementare finalizzato a rafforzare e sviluppare i percorsi di inclusione sociale dei titolari di protezione internazionale (TPI)

Ambiti di intervento

Inserimento lavorativo
Ricerca e aggiornamento delle opportunità formative e lavorative verso le quali indirizzare i beneficiari, con l’attivazione di interventi di:
FACILITAZIONE ALLA FREQUENZA DI CORSI FINANZIATI
FACILITAZIONE DELL’ACCESSO ALL’OCCUPAZIONE
INTEGRAZIONE DI MISURE LAVORATIVE

Autonomia abitativa
Formazione individuale teorica e pratica sulla ricerca attiva dell’alloggio, con la possibile attivazione di:
FORME DI CO-HOUSING
MEDIAZIONE con i proprietari o le agenzie immobiliari
FORME DI GARANZIA ECONOMICA per favorire la stipula dei contratti
EROGAZIONE DI CONTRIBUTI economici per il pagamento di utenze, mensilità o arredi

Inserimento socio-culturale
Interventi rivolti ai target caratterizzati da maggiori fragilità (donne, vulnerabilità psicologica, marginalità, ecc.), con azioni di:
ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO AI SERVIZI DEL TERRITORIO, ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE SOCIALE E SOCIALIZZAZIONE
LABORATORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA (micro-lingua)
Timeline
Fase 1 – Individuazione dei beneficiari
Fase 2 – Assessment e progettazione individuale
Fase 3 – Realizzazione dei percorsi individuali
Fase 4 – Valutazione dell’efficacia dei percorsi
LAVORO, CASA, SOCIALIZZAZIONE
Percorsi personalizzati per l’autonomia e l’integrazione riservati a titolari di protezione internazionale in Toscana, usciti da non più di 18 mesi dal sistema integrato delle accoglienze
I numeri del progetto
2anni
Durata del progetto: da Giugno 2020 a Marzo 2022
4
I territori toscani interessati: Firenze, Pistoia, Lucca, Prato
Come accedere?
Per accedere al progetto i beneficiari dovranno compilare online e inviare la Scheda di segnalazione utente INside AUT (Google moduli):
Per informazioni e/o per avere il supporto di un operatore, è possibile contattare telefonicamente uno sportello territoriale INSIDE AUT negli orari sotto indicati.
Sportelli territoriali
Firenze
Mercoledì ore 9.00-13.00
Cooperativa Il Girasole
Via Pellas, 20 – Firenze
Tel. 055/6584985
Venerdì ore 9.00-13.00
Caritas
Via Corsi Salviati, 12 – Sesto Fiorentino FI
Tel. 055/4485655
Lucca
Lunedì ore 9.00-13.00
Cooperativa Odissea
Via Roma, 23 – Gallicano LU
Tel. 0583/935251
Giovedì ore 9.00-13.00
Cooperativa Odissea
Via Cardinale Pacini, 8 – Capannori LU
Tel. 0583/935251
Pistoia
Martedì ore 9.30-13.30
Cooperativa Gruppo Incontro
Via San Biagio in Cascheri, 114 – Pistoia
Tel. 0573/504321 e 3459317168
Mercoledì ore 9.00-13.00
Cooperativa Gli Altri
Via Tomasi di Lampedusa, 149 – Pistoia
Tel. 0573/964687
Prato
Mercoledì ore 15.00-19.00
Cooperativa Pane e Rose
Viale Veneto, 9 – Prato
Tel. 3428273978
Venerdì ore 14.00-18.00
Cooperativa Arké presso la sede ARCI
Via Roma, 276 – Prato
Tel. 0574/635298
Area riservata
Per gli operatori coinvolti nel progetto è disponibile una sezione del sito dove visualizzare e scaricare i documenti e i moduli per la gestione delle attività.

Il progetto
INSIDE AUT è un progetto FAMI che realizza percorsi riservati a titolari di protezione internazionale in Toscana, usciti da non più di 18 mesi dal sistema integrato delle accoglienze.
I partner
Contatti

PROG. 3302 INside AUT – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1. Asilo – Obiettivo nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica

Partner
© 2020 Cooperativa sociale Il Girasole | Made with ❤ by Mira!